Vetta Monte Barro 922 m - Galbiate, Provincia di Lecco

Indirizzo: 23851 Galbiate LC, Italia.

Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni.
Opinioni: Questa azienda ha 565 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Vetta Monte Barro 922 m

Vetta Monte Barro 922 m 23851 Galbiate LC, Italia

⏰ Orario di apertura di Vetta Monte Barro 922 m

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Vetta Monte Barro è una destinazione turistica situata a Galbiate, LC, Italia, con un'altezza di 922 m.

Ubicazione

La vetta del Monte Barro si trova a Galbiate, in provincia di Lecco, e separa la città dalla Brianza. Nonostante l'altezza modesta, offre una vista mozzafiato sulla città e sulle montagne lecchesi da un lato, e sui laghi della Brianza dall'altro.

Attrazioni

Il Monte Barro è famoso per il suo Parco, che offre sentieri escursionistici e panorami spettacolari. Il parco è accessibile in sedia a rotelle, e ci sono anche parcheggi disponibili per disabili.

Recensioni

Il Vetta Monte Barro ha ricevuto 565 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5.

Molti visitatori hanno elogiato la bellezza del paesaggio e la breve ma ripida escursione per raggiungere la cima. Il Monte Barro offre una vista a 360 gradi su montagne e laghi, che è particolarmente spettacolare in giornate limpide.

Informazioni utili

Il Monte Barro è una destinazione ideale per le escursioni, e ci sono molti sentieri disponibili per tutti i livelli di difficoltà.

Contatti

Non ci sono informazioni disponibili sul numero di telefono o sulla pagina web del Vetta Monte Barro.

Conclusioni

Il Vetta Monte Barro è una destinazione turistica consigliata per chi ama la natura e le escursioni. Offre panorami mozzafiato e una breve ma ripida escursione per raggiungere la cima. Il parco è accessibile in sedia a rotelle e ci sono parcheggi disponibili per disabili. Consigliamo di visitare il sito web per maggiori informazioni sui sentieri e le attività disponibili.

👍 Recensioni di Vetta Monte Barro 922 m

Vetta Monte Barro 922 m - Galbiate, Provincia di Lecco
Danilo Galaxian
5/5

17/04/2024 . In questo trekking partendo da Galbiate sono arrivato alla cima del monte Barro. Il percorso è corto ma molto ripido . Lo spettacolo del panorama dalla cima in questo giorno molto limpido è spettacolare e si possono ammirare montagne e laghi a 360 gradi . Il Monte Barro, con i suoi 922m di altezza, separa Lecco dalla Brianza. In virtù di questa sua particolare posizione, nonostante l’altezza modesta, dalla cima offre una fantastica vista sulla città e sulle montagne lecchesi da un lato, a est, e sui laghi della Brianza dall’altro, a ovest

Vetta Monte Barro 922 m - Galbiate, Provincia di Lecco
Alessandro Leone
5/5

📍Il monte Barro o monte di Galbiate (in lombardo Barr) è un monte isolato nelle Prealpi Lombarde con un'altitudine di 922 m s.l.m. Dalla vetta del Monte Barro, nelle giornate limpide, è possibile ammirare magnifici panorami che esso offre sulle colline della Brianza, costellata da laghi di origine glaciale, sulla valle dell’Adda, sulle Grigne, sul Resegone, sui Corni di Canzo, per finire con un’ampia porzione della Pianura Padana, bordata dalle Alpi piemontesi🏔️

La vetta è raggiungibile con 3 itinerari:

📍- Da Lecco (al termine del Ponte Azzone - Visconti ci si immette in una stradina con una cartellonistica che determina l'effettiva entrata nel Parco Naturale del Monte Barro. Si continua su sentiero verso Pian di Sciresa, passando per il Cippo degli Alpini e per il Sasso della Vecchia (con la costante vista verso il lago ed i giganti delle Grigne e del Resegone). Proprio in prossimità del Sasso della Vecchia non dovremo proseguire a sinistra (verso Prati della Corna N.304) ma continuare su agevole sentiero che ci condurrà verso l'Eremo di Monte Barro (ultima parte su strada asfaltata, qui inoltre è possibile anche sostare). La restante parte verso la vetta è su sentiero, fatta eccezione della parte finale su "facili roccette" in cui è richiesto l'utilizzo di entrambe le mani per salire in sicurezza, dunque andremo a riporre nello zaino eventuali bacchette/bastoncini. Si può riscendere per il medesimo percorso, facendo però attenzione e proseguendo con calma nella discesa nel tratto iniziale in cui bisogna disarrampicare)

📍- Da Galbiate ( si segue il Sentiero N.302, tra tratti di asfalto e mulattiere, fino all'Eremo per poi proseguire come da precedente itinerario)

📍- Sentiero delle Creste N.305 (partendo da Galbiate si raggiunge Via dell'Oliva, con una moderata pendenza e che subito lascia spazio ad una sterrata. Il percorso è ben segnato, in particolar modo seguiremo il segnale “III Corno, Sella della Pila, Vetta". Una volta usciti dal bosco si passa un tratto decisamente ripido arrivando al primo dei tre corni, un continuo saliscendi ci porterà sulla sommità dei due restanti corni fino ad arrivare alla Sella della Pila e alla Vetta, con il solito tratto finale di "facili roccette" in cui bisogna praticare una arrampicata elementare. Meglio ridiscendere dal versante opposto, segnaletica presente)

⚠️Non bisogna affatto sottovalutare questa scalata, che regala soddisfazioni ma in cui è richiesto allenamento ed abbigliamento tecnico

Vetta Monte Barro 922 m - Galbiate, Provincia di Lecco
Michele
5/5

Quattro passi in cima al Monte Barro 922m, con vista Lecco e le sue cime, dalla parte opposta i tre Laghi, la Brianza e la pianura Padana, all'orizzonte Monte Rosa e Monviso...

Vetta Monte Barro 922 m - Galbiate, Provincia di Lecco
Daniele Gorla
5/5

Una vista a 360 gradi su lago DI Como, laghi Briantei, Resegone, Grigne solo per citare i più famosi. Il sentiero in alcuni punti è impegnativo, soprattutto nella discesa quindi scarpe da trekking assolutamente necessarie.

Vetta Monte Barro 922 m - Galbiate, Provincia di Lecco
Ivan Daniele
5/5

Il panorama è stupendo, si vedono tutti i laghi della zona.
Bella la salita dal.sentiero delle creste
Verso.la fine un po impegnativo.
Arrivati in vetta poi è meglio scendere dall'eremo e dal.sentiero delle torri Gote.

Vetta Monte Barro 922 m - Galbiate, Provincia di Lecco
Davide Radaelli
5/5

Escursione piacevole partendo da Galbiate ,(veduta eccezionale:Grignetta, Grigione, Resegone e sui laghi brianzoli e Lecco). parcheggio grande vicino c'è Unes, dislivello in salita 500/550m ore 2 ,per chi ha problemi di vertigini è meglio che salga dall'eremo del Barro .

Vetta Monte Barro 922 m - Galbiate, Provincia di Lecco
Lucia Marino
3/5

Ampio panorama sui laghi brianzoli. La vetta si raggiunge in circa 40 minuti dall'esempio (che ha poco di spirituale, mentre è sede di un museo archeologico).
Si cammina a tratti nel bosco e si attraversa anche un sentiero botanico. Carenti le segnalazioni ai bivi, per cui sono arrivata in cima facendo una mini arrampicata di 1 grado, cosa che ha reso interessante l'escursione!

Vetta Monte Barro 922 m - Galbiate, Provincia di Lecco
Elisa Loffredo
5/5

Siamo partiti da Galbiate, sentiero 305 (partenza in Via dell'Oliva), tutta salita per il percorso delle Creste, dove si passa per i Tre Corni e poi si arriva in cima. Percorso 305 prevalentemente tutto sotto il sole, si sconsiglia di fare nelle ore calde e nei mesi bollenti.
Ci abbiamo messo 2h30min per arrivare su, dato che faceva molto caldo ed abbiamo fatto diverse pause. Con un tempo più fresco sicuramente ci si mette meno, nonostante la salita ed i circa 600mt di dislivello.
In vetta c'è spazio per una sosta e si sta tranquillamente distanziati. Panorama mozzafiato!
In discesa abbiamo preso il sentiero 304, direzione Lecco. In 2h siamo arrivati a Lecco centro.

Go up