Basilica di Santa Maria Assunta - Gallarate, Provincia di Varese

Indirizzo: Piazza della Libertà, 6, 21013 Gallarate VA, Italia.
Telefono: 0331773836.
Sito web: comunitasancristoforo.it
Specialità: Basilica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 736 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Basilica di Santa Maria Assunta

La Basilica di Santa Maria Assunta, situada in Piazza della Libertà 6, 21013 Gallarate VA, Italia, è una splendida basilica che attira molti visitatori grazie alla sua bellezza e importanza storica.

Informazioni di contatto

Per maggiori informazioni, è possibile contattare la basilica al numero di telefono 0331773836 o visitare il loro sito web all'indirizzo comunitasancristoforo.it.

Caratteristiche e ubicazione

La Basilica di Santa Maria Assunta è una basilica e attrazione turistica molto apprezzata. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e offre un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. La basilica è situata al centro di Gallarate ed è visitabile gratuitamente quando è aperta.

Orario festivo invernale delle funzioni religiose

L'orario festivo invernale delle funzioni religiose è alle 8, 10, 11:30, 18:30. Il sabato si tengono funzioni alle 17 e 18:30.

Opinioni e media delle opinioni

La Basilica di Santa Maria Assunta ha ricevuto 736 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Molti visitatori hanno apprezzato la bellezza delle opere d'arte e la suggestione dell'ambiente, anche se la luminosità potrebbe essere migliore.

Esperienza di visita

La basilica è un luogo di culto ma anche un'attrazione turistica che merita una visita. La luminosità un po' scarsa non fa apprezzare al massimo le bellissime opere, ma dall'altro canto rende più intensa la suggestione per i fedeli. È possibile vedere numerosi dettagli che si colgono a ogni angolo, rendendo la visita un'esperienza unica.

Conclusione

👍 Recensioni di Basilica di Santa Maria Assunta

Basilica di Santa Maria Assunta - Gallarate, Provincia di Varese
Carmelo Trianni
5/5

La luminosità un po' scarsa (visitata nel pomeriggio di un giorno feriale) non fa apprezzare al massimo le bellissime opere, fino ai numerosi dettagli che si colgono a ogni angolo. Dall'altro canto, la poca luce rende più intensa la suggestione per i fedeli. Una bella esperienza...

Basilica di Santa Maria Assunta - Gallarate, Provincia di Varese
Michele Maniscalco
5/5

basilica al centro di Gallarate visitabile gratuitamente quando è aperta. orario festivo invernale delle funzioni religiose: 8, 10, 11:30, 18:30. sabato 17 e 18:30

Basilica di Santa Maria Assunta - Gallarate, Provincia di Varese
GIORGIO CERUTTI
4/5

È la chiesa principale di Gallarate. Edificata tra il 1856 e il 1870 anno in cui fu completata la maestosa facciata, progettata da Camillo Boito. Il campanile che la affianca è però ben più antico, risale infatti al 1454.
All’interno si possono ammirare gli affreschi di Luigi Cavenaghi, sculture di Giuseppe Rosnati e anche lo Sposalizio della Vergine del Morazzone.

Basilica di Santa Maria Assunta - Gallarate, Provincia di Varese
Stefano Masnaghetti
4/5

Edificio tipicamente neoclassico, la Basilica di Santa Maria Assunta venne eretta fra il 1856 ed il 1870, anno in cui fu completata la facciata. Purtroppo la sua costruzione avvenne a spese di due chiese ben più antiche, una già menzionata nel 974, l'altra risalente al XV Secolo: di quest'ultima rimane però il bel campanile, del 1454. Se la facciata è imponente, l'interno lo è ancor di più: la scelta della navata unica rende la percezione dello spazio persino più ampia di quel che è in realtà. Le decorazioni e gli affreschi non si segnalano per particolari pregi artistici, tuttavia va riconosciuto che i restauri del 2015 hanno reso la chiesa brillante come un gioiello. Dovrebbe custodire uno Sposalizio della Vergine del Morazzone (1573 - 1626), ma non sono riuscito a trovarlo.

Basilica di Santa Maria Assunta - Gallarate, Provincia di Varese
Giuseppe
5/5

La Basilica è uno dei luoghi simbolo di Gallarate e non solo per i fedeli. Si tratta di un edificio collocato in un luogo di grande significato simbolico per la storia della città..

Mi è piaciuta molto per i mosaici a pavimento, la cupola che lascia senza fiato ed i numerosi affreschi collocati nella chiesa...

Basilica di Santa Maria Assunta - Gallarate, Provincia di Varese
Dave Msk
5/5

È stata costruita sull'area di due antiche chiese, intitolate entrambe a Santa Maria. Una è menzionata in una pergamena del 974. La seconda fu costruita tra il XIV ed il XV secolo. La basilica odierna fu edificata tra il 1856 e il 1861. La facciata completata nel 1870. L'edificio di culto ha un'unica navata di 89 metri di lunghezza e di 17,30 metri larghezza. La cupola è di 18 metri di diametro e 27 di altezza.

Basilica di Santa Maria Assunta - Gallarate, Provincia di Varese
Giovanni 1976
4/5

Chiesa molto grande e ricca di elementi artistici. Particolari i due pulpiti e l'altare. Molto belle le vetrate. Interessante la cupola al centro. Bella da vedere anche all'esterno, con un sagrato molto ampio e arioso, che dà sulla piazza facente parte di un'area pedonale

Basilica di Santa Maria Assunta - Gallarate, Provincia di Varese
Antonio Addamiano
5/5

Claudio Parmiggiani (Luzzara, 1943) ...un'altare emozionante. Bellissima opera per la Basilica di S. Maria a Gallarate. Un ringraziamento particolare a Franco Moggio

Go up