Castrum Perticae - Finale Ligure, Provincia di Savona

Indirizzo: Via di Perti Alto, 17024 Finale Ligure SV, Italia.

Specialità: Attrazione turistica, Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Castrum Perticae

Castrum Perticae Via di Perti Alto, 17024 Finale Ligure SV, Italia

Benvenuti al Castrum Perticae, un'importante attrazione turistica e punto di riferimento storico situato a Finale Ligure, SV, Italia. L'esatto indirizzo dove potrai trovare questa meraviglia storica e Via di Perti Alto, 17024 Finale Ligure SV, Italia.

Il Castrum Perticae e' facilmente raggiungibile e accessibile a tutti, inclusi coloro che utilizzano una sedia a rotelle, con un facile accesso al sito e un parcheggio dedicato.

Questo luogo storico e' adatto anche ai bambini, offrendo una grande opportunita' per una gita di un giorno o una visita educativa per tutta la famiglia. Con un totale di 13 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.5/5, il Castrum Perticae e' altamente raccomandato per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura locale.

Durante la tua visita, non perdere l'occasione di ammirare le caratteristiche uniche di questo sito storico, che includono antiche mura e torri, nonche' una vista mozzafiato sulla campagna circostante. Il Castrum Perticae e' un'esperienza da non perdere per chiunque visiti Finale Ligure e la sua regione.

Per maggiori informazioni sul Castrum Perticae, si prega di visitare il loro sito web ufficiale. Non esitare a metterti in contatto con loro per qualsiasi domanda o chiarimento. Saremo felici di accoglierti e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per goderti al meglio la tua visita.

Non vediamo l'ora di darti il benvenuto al Castrum Perticae

Recensioni di Castrum Perticae

Castrum Perticae - Finale Ligure, Provincia di Savona
Daniele Musso
4/5

Antichi ruderi di questa fortificazione di origine altomedievale ( probabilmente bizantina ) sulla sommità di questa collina , ormai avvolti dalla vegetazione . Nei pressi sorge anche la Cappella di Sant' Antonino , riconducibile all' anno 1000 . Il tutto è raggiungibile solo con bei percorsi escursionistici tra le boscaglie della zona .

Castrum Perticae - Finale Ligure, Provincia di Savona
Luca Nocera
5/5

Le cinque stelle non sono né per le rovine del castello né per l'adiacente chiesa antica sconsacrata. Purtroppo entrambi sono stati lasciati completamente all'abbandono e ormai sono praticamente dei ruderi. L'atmosfera è davvero suggestiva, si percepisce il passare del tempo, ma lo stato in cui versano le due strutture purtroppo è terribile. Salirci comunque merita assolutamente per due motivi. Il primo è il sentiero, una strettissima semi mulattiera che in molti punti è a strapiombo sulla valle e quindi si possono ammirare dei panorami davvero mozzafiato (però, attenzione: il terreno è cosparso di foglie e di pietre molto sdrucciolevoli; non è difficile scivolare e farsi male; la cosa migliore è attrezzarsi con delle scarpe adatte, tipo trekking, con una buona suola antiscivolo e se possibile anche alte alla caviglia). Il secondo è il panorama dalla cima, di fianco alla chiesa, perché da lì si vede l'intera vallata, fino al mare. Sembra di ammirare l'infinito e ci si sente in connessione con la natura ad un livello molto profondo. Io mi sono fermato a mangiare qualcosa seduto sul ciglio dello strapiombo e posso assicurare che è stata un'esperienza molto spirituale.

Castrum Perticae - Finale Ligure, Provincia di Savona
Stefano Casaccia
5/5

Il posto è spettacolare, qualche indicazione in più non guasterebbe, la prima volta che ci sono stato sono passato oltre senza neanche accorgermene. Purtroppo dell'antico castrum rimangono pochi ruderi, comunque molto suggestivi e a pochissima distanza c'è la bella chiesetta di sant'antonino, con cripta romanica molto suggestiva e con tanto di grotta (adatta solamente a personale esperto)

Castrum Perticae - Finale Ligure, Provincia di Savona
Andrea Macco
4/5

Ruderi di questa antica fortezza molto caratteristici e pittoreschi. Subito vicino si trova la pure caratteristica Cappella di Sant'Antonino. Peccato che la zona sia, in generale, poco valorizzata turisticamente... ci fossero un paio di cartelli in più non guasterebbe. In ogni caso il sentiero per arrivarci è ben tracciato e la visita merita tutta!

Castrum Perticae - Finale Ligure, Provincia di Savona
Phobos Deimos
4/5

Sarà che mi piace l'urbex, sarà che mi piace l'esplorazione e la storia, ma onestamente è stata una piacevole scoperta. Un intreccio di storia a partire dai romani fino ad epoche più mlrecenti, vista mozzafiato verso il mare e verso i monti, facile da raggiungere con una mezz'oretta di cammino o poco più. Peccato che manchi un po' di manutenzione e la vegetazione della macchia abbia preso il sopravvento. Personalmente è stato un piacevole svago pomeridiano.

Castrum Perticae - Finale Ligure, Provincia di Savona
Ottavio Beccegato
4/5

Resti di un'antica fortezza medievale. Difficile da raggiungere a causa di un sentiero impervio, ma all'arrivo appare meraviglioso. Le fatiche fanno soddisfazione quando finiscono.

Castrum Perticae - Finale Ligure, Provincia di Savona
Andrea Montanarella
5/5

Percorso tracking secondo me da categoria E, noi siamo partiti dell'agriturismo la Ca di Alice, comodo parcheggio, e si segue il sentiero direi abbastanza segnalato, consigliato

Castrum Perticae - Finale Ligure, Provincia di Savona
Alfredo Faure
4/5

Sito molto bello, però completanrnte sprovvisto di qualsiasi cartello di spiegazione, come pure la chiesetta di S. Pietro.

Go up