Chiesa della Madonna di Supina - Toscolano Maderno, Provincia di Brescia
Indirizzo: 25088 Toscolano Maderno BS, Italia.
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 74 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Chiesa della Madonna di Supina
Chiesa della Madonna di Supina: Una Visita Religiosa e Turística
La Chiesa della Madonna di Supina è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Toscolano Maderno, in provincia di Brescia, nell'omonima località denominata Supina. Questa chiesetta risale al XV secolo e rappresenta un vero e proprio gioiello architettonico e storico nel contesto del Lago di Garda.
Ubicazione e Accessibilità
L'indirizzo esatto della chiesa è 25088 Toscolano Maderno BS, Italia. Sebbene il numero di telefono e il sito web non siano disponibili, è possibile raggiungere la chiesa percorrendo una bella passeggiata nel mezzo delle colline del Lago di Garda. La chiesetta si trova in un ambiente naturale che la rende ancora più suggestiva e incantevole.
Specialità e Attrattive
- Chiesa cattolica: La chiesa è un luogo di preghiera e culto per i fedeli cattolici.
- Attrazione turistica: La bellezza architettonica e la storia della chiesa la rendono una meta di interesse per i turisti.
La chiesetta è possibile visitarla ogni prima domenica del mese, quando viene celebrata la Santa Messa. Questo evento religioso è un'occasione per i visitatori di approfondire la conoscenza del luogo e della sua storia.
Opinioni e Valutazioni
La Chiesa della Madonna di Supina ha ricevuto 74 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5/5. Secondo i visitatori, la chiesetta è una vera e propria meraviglia architettonica e storica. L'atmosfera che si respira in questo luogo è particolarmente suggestiva, grazie alla sua posizione incorniciata tra le colline del Lago di Garda.
Un visitatore ha rilevato come la chiesetta risalga al XV secolo e che sia possibile raggiungerla percorrendo una piacevole passeggiata nel mezzo delle colline. Inoltre, la visita avviene ogni prima domenica del mese, durante la quale viene celebrata la Santa Messa, e questo rende l'esperienza ancora più significativa per i fedeli.