Chiesa di Santo Stefano Protomartire - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via della Chiesa, 4, 33039 Sedegliano UD, Italia.
Telefono: 0432916072.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

Posizione di Chiesa di Santo Stefano Protomartire

La Chiesa di Santo Stefano Protomartire è una chiesa di grande interesse situata a Sedegliano, in Via della Chiesa 4. La chiesa è facilmente raggiungibile ed è accessibile sia in sedia a rotelle che in automobile, grazie alla disponibilità di un ampio parcheggio.

Questa chiesa è dedicata a Santo Stefano Protomartire, il primo martire della cristianità. La chiesa è caratterizzata da una facciata semplice e lineare, che nasconde la bellezza e l'eleganza degli interni. Al suo interno, è possibile ammirare pregevoli opere d'arte sacra, come affreschi e sculture, che testimoniano la ricca storia della chiesa e della comunità locale.

La Chiesa di Santo Stefano Protomartire è un luogo di culto e di preghiera, ma anche un'importante attrazione turistica. La chiesa è aperta al pubblico e offre la possibilità di ammirare la sua bellezza e la sua storia. Inoltre, la chiesa è anche un punto di riferimento per la comunità locale, che qui si riunisce per celebrare le principali festività religiose.

La chiesa ha ricevuto un totale di 6 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.3/5. Queste recensioni testimoniano la bellezza e l'importanza storica della chiesa, ma anche la necessità di alcuni miglioramenti per offrire una migliore esperienza ai visitatori. Nonostante ciò, la chiesa rimane una tappa obbligata per chi visita Sedegliano e la sua regione.

Recensioni di Chiesa di Santo Stefano Protomartire

Chiesa di Santo Stefano Protomartire - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Gianfranco Spagnul
4/5

Il portale della chiesa e la lunetta sovrastante sono opera di Giovanni Antonio Bassini, detto il Pilacorte (Carona, 1455 - Pordenone, 1531) che nella parte centrale lunetta, che raffigura la lapidazione di Santo Stefano, si cimenta nello stile stiacciato, che dà un certo effetto prospettico.

Chiesa di Santo Stefano Protomartire - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
S B (Negascout)
4/5

L'attuale parrocchiale, dedicata a Santo Stefano Protomartire, risale al Seicento: si sa, infatti, che nel 1637 un fulmine colpì il campanile, il quale, crollando, distrusse parte della chiesa, che venne ricostruita e riaperta al pubblico nel 1655. Nel 1691 cominciarono i lavori di ricostruzione del campanile, terminati nel 1700

Chiesa di Santo Stefano Protomartire - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Sonia xx
2/5

Posto x un ritiro spirituale

Chiesa di Santo Stefano Protomartire - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Maria Teresa Prez
1/5

Chiesa di Santo Stefano Protomartire - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Laura Venier
4/5

Chiesa di Santo Stefano Protomartire - Sedegliano, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabris Solutions
5/5

Go up