Diga della Miorina - Golasecca, Provincia di Varese

Indirizzo: 21010 Golasecca VA, Italia.

Specialità: Diga di ritenuta.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Diga della Miorina

Diga della Miorina 21010 Golasecca VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Diga della Miorina

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Assolutamente Ecco una presentazione dettagliata della Diga della Miorina, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo:

La Diga della Miorina: Un’Opera di Ingegneria e Storia

La Diga della Miorina rappresenta un’imponente opera di ingegneria civile situata in provincia di Varese, più precisamente in Indirizzo: 21010 Golasecca VA, Italia. È un elemento cruciale per la gestione del Lago Maggiore, e la sua storia è profondamente intrecciata con l’evoluzione del territorio circostante. Costruita tra il 1938 e il 1942, la diga non è semplicemente una barriera idrica, ma un sofisticato sistema di diga di ritenuta progettato per regolare il livello del lago, con un intervallo che va da 1,5 metri sotto lo zero dell’idrometro di Sesto Calende a 0,5 metri sopra.

Caratteristiche Principali

La diga è un esempio notevole di architettura idraulica. Le sue caratteristiche principali includono:

Funzione: Regolazione del livello del Lago Maggiore, con conseguente controllo delle acque del fiume Ticino.
Costruzione: Realizzata in calcestruzzo armato, è un’opera di grandi dimensioni, che incide significativamente nel paesaggio.
Valore Simbolico: La diga segna un punto di transizione, la fine del Lago Maggiore e l’inizio del territorio del Ticino. Rappresenta un simbolo dell'ingegnosità umana e della sua capacità di plasmare l'ambiente.
Accessibilità: È disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo un facile accesso al sito per tutti i visitatori.

Ubicazione e Ambiente Circostante

La Diga della Miorina si trova in una zona di grande bellezza naturale. L’area circostante offre la possibilità di praticare picnic rilassanti durante i mesi estivi, e di esplorare le chiuse lungo un percorso pedonale. Tuttavia, è fondamentale sottolineare l'importanza di osservare le regole di sicurezza e le deviazioni presenti, a causa della corrente del fiume Ticino. Il luogo, pur essendo un'attrazione significativa, presenta dei rischi per chi non rispetta le indicazioni.

Informazioni Utili per i Visitatori

Telefono: (Non disponibile)
Sito Web: (Non disponibile)
* Recensioni: La Diga della Miorina vanta 36 recensioni su Google My Business, con una media di 4.4/5, testimoniando la soddisfazione generale dei visitatori.

La Diga della Miorina è molto più di una semplice struttura: è un luogo che racchiude storia, ingegneria e bellezza paesaggistica. Rappresenta un punto di riferimento strategico per la regione, e un luogo dove la natura e l'opera dell'uomo si incontrano in un contesto unico. La sua posizione strategica permette di godere di scorci panoramici spettacolari e di apprezzare la maestosità del territorio.

Si consiglia vivamente di informarsi in loco sulle condizioni meteorologiche e sulle eventuali restrizioni di accesso prima di visitarla. Ricordate sempre di prestare la massima attenzione alla sicurezza, soprattutto in prossimità del fiume.

👍 Recensioni di Diga della Miorina

Diga della Miorina - Golasecca, Provincia di Varese
Enrico R.
3/5

Più che una diga è uno sbarramento mobile costruito tra il 1938 e il 1942 per regolare il livello del Lago Maggiore da + 1,5 metri a - 0,5 metri rispetto allo zero dell'idrometro di Sesto Calende.
Più che interesse turistico ha un certo valore simbolico perché segna la fine del lago e l'inizio del Ticino.

Diga della Miorina - Golasecca, Provincia di Varese
fede R.
5/5

Sul fiume Ticino .... Appena finisce il lago maggiore, a fianco durante i mesi estivi ci si può fare pic nic rilassanti, visitare le chiuse lungo un percorso pedonale ... ATTENZIONE È PERICOLOSO FARE IL BAGNO..... esistono divieti per via della corrente del fiume

Diga della Miorina - Golasecca, Provincia di Varese
alessia
4/5

Luogo molto suggestivo e rilassante

Diga della Miorina - Golasecca, Provincia di Varese
Paolo B.
5/5

Uno sbarramento che tiene il livello del lago Maggiore. Interessante la strada che costeggia il fiume Ticino.

Diga della Miorina - Golasecca, Provincia di Varese
Andrea P. B.
3/5

Luogo suggestivo e pieno di fascino. Peccato che non sia sfruttato per nulla sotto nessun punto di vista, quasi abbandonato.

Diga della Miorina - Golasecca, Provincia di Varese
Davide F.
4/5

Molto bello x un giro in moto, con spiaggetta sulla riva e chiosco

Diga della Miorina - Golasecca, Provincia di Varese
cristian D.
5/5

Uno dei posti più belli e ricchi di vita del Ticino

Diga della Miorina - Golasecca, Provincia di Varese
Paolo B.
5/5

Nell'impianto lungo il corso del Ticino con ottimi punti di issrrvaxuone

Go up