Duomo - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: P.za del Duomo, 20122 Milano MI, Italia.

Sito web: atm.it.
Specialità: Stazione della metropolitana.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 2152 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Duomo

Duomo P.za del Duomo, 20122 Milano MI, Italia

Il Duomo di Milano, situato all'indirizzo P.za del Duomo, 20122 Milano MI, Italia, è una destinazione imperdibile per chi visita la città. Questa stazione della metropolitana è facilmente accessibile ai disabili e offre servizi in loco, bagni accessibili in sedia a rotelle, ingressi accessibili in sedia a rotelle, toilette e trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24. È anche possibile trovare parcheggi a pagamento nelle vicinanze.

Il Duomo di Milano è noto per le sue caratteristiche architettoniche uniche e la sua storia affascinante. Con 2152 recensioni su Google My Business e una media di 4.7/5, questa attrazione è altamente raccomandata dai visitatori.

Se stai cercando informazioni sul Duomo di Milano, il nostro sito web ufficiale atm.it è una risorsa preziosa. Troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno, tra cui orari di apertura, biglietti, tour e altro ancora.

Inoltre, il nostro sito web offre la possibilità di prenotare in anticipo i tuoi biglietti, evitando così le lunghe file in coda. Ti consigliamo inoltre di verificare gli orari di apertura e chiusura, poiché possono variare durante le festività e i periodi di alta stagione.

Recensioni di Duomo

Duomo - Milano, Città metropolitana di Milano
Peter Sao
4/5

In Piazza del Duomo, la notte della vigilia di Natale, ci sono artisti di strada che suonano le chitarre per strada. 2024.12.10

Duomo - Milano, Città metropolitana di Milano
LAG76
3/5

Fermata della metropolitana posta sotto Piazza Duomo, punto di interscambio con le linee 1, la rossa, e 3, la gialla.
In superficie è possibile prendere molte linee di tram, come il 3, 2 e 14 in via Torino, 12, 16 e 19 in Via Mazzini, 15 in Piazza Diaz e 24 e 27 in Piazza Fontana: basta seguire le indicazioni.
Presente anche un ATM Point.
Piano mezzanino con molte attività commerciali, tra cui edicole in cui acquistare i biglietti, sviluppo con banchine laterali per la linea 1 e a canne sovrapposte per la linea 3, con al -1 in cui transitano i treni per Comasina, e al -2 quelli con direzione San Donato.

Duomo - Milano, Città metropolitana di Milano
paola rossi
5/5

È una delle stazioni più importanti della metropolitana milanese, non fosse altro perché, uscendone, ci si può trovare davanti quella gran meraviglia che è il Duomo

Duomo - Milano, Città metropolitana di Milano
MALAKE TABI TCHOKONTE PATRICIA
4/5

Bellissimo luogo il duomo è veramente meraviglioso e va la penna di portarsi di là con gli uccelli dappertutto è circondato da centri commerciali gli uni più belli degli altri senza ne parlare delle diverse catene di ristorazione che vanno da costi elevati a agli slow cost. L unico problema è che dovuto al gran numero di persone che attrae è molto affollato di giorno come di notte ma il viaggio va la pena

Duomo - Milano, Città metropolitana di Milano
Dario Cugis
4/5

Stazione di per sé insignificante ma molto ben accessibile

Duomo - Milano, Città metropolitana di Milano
Monica Mazza
5/5

Se sei a Milano e non ci sei mi stato devi assolutamente andarci. Vale la pena visitare anche il museo del duomo

Duomo - Milano, Città metropolitana di Milano
Anto Bella
3/5

Sempre troppo affilato e poco sicuro. Attenzione a borseggiatori e persone poco raccomandabili. Ci vorrebbe ronda polizia sempre presente

Duomo - Milano, Città metropolitana di Milano
Patrizia Catani
5/5

Il Duomo di Milano è sempre uno spettacolo. Di giorno si può ammirare il bianco, il grigio o il rosa (a seconda delle stagioni e del sole) dei suoi marmi. Girategli intorno con il naso all'insù e guardate le centinaia di statue che lo ornano e la Madonnina lucente lassù in alto. Se salite sulle terrazze (a piedi o in ascensore naturalmente a pagamento e su prenotazione) in una bella giornata con un pò di vento potrete ammirare tutta Milano e le montagne in lontananza. Se riuscite ad entrare (ormai purtroppo solo prenotando e pagando un biglietto) rimarrete stupiti dalle dimensioni delle colonne e dalle meravigliose vetrate. Di notte a tutto questo si aggiungono le luci che lo illuminano in modo veramente unico. Il momento migliore per vedere il Duomo? La mattina presto quando la piazza è vuota se non per qualche lavoratore mattiniero o in primavera ed estate al tramonto quando la luce del sole svela il colore rosa nascosto nel marmo di cui è costruito

Go up