Fondazione Lemine - Almenno San Bartolomeo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via S. Tomè, 2, 24030 Almenno San Bartolomeo BG, Italia.
Telefono: 035553205.
Sito web: fondazionelemine.eu
Specialità: Museo, Sala eventi, Caffetteria, Biblioteca, Centro informazioni turistiche.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Fondazione Lemine

Fondazione Lemine Via S. Tomè, 2, 24030 Almenno San Bartolomeo BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Lemine

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–13, 13:30–16:30
  • Mercoledì: 09:30–13, 13:30–16:30
  • Giovedì: 09:30–13, 13:30–16:30
  • Venerdì: 09:30–13, 13:30–16:30
  • Sabato: 09:30–13, 13:30–16:30
  • Domenica: 09:30–12, 14:30–17

Ecco una presentazione dettagliata della Fondazione Lemine, pensata per fornire informazioni complete e un invito a scoprire questo luogo unico:

La Fondazione Lemine: Un Tesoro nel Cuore della Lombardia

La Fondazione Lemine è un’istituzione culturale e turistica situata in una splendida cornice naturale, nel cuore della Valcamonica, in provincia di Bergamo. La sua sede, al civico 2 di Via S. Tomè, a Almenno San Bartolomeo (BG), rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della storia, dell'arte e della natura. Il numero di telefono è 035553205, e il sito web ufficiale è disponibile all'indirizzo: fondazionelemine.eu.

Una Struttura Polifunzionale di Grande Fascino

La Fondazione Lemine offre una vasta gamma di servizi e attività, rendendola un luogo particolarmente interessante per visitatori di ogni età e interesse. Le sue specialità includono:

Museo: Un percorso espositivo che ripercorre la storia e le tradizioni della Valcamonica, con particolare attenzione al tema dell'antico Romanico.
Sala Eventi: Un ambiente elegante e versatile, ideale per ospitare conferenze, mostre, concerti e altri eventi culturali.
Caffetteria: Un luogo accogliente dove gustare un caffè o un aperitivo, ammirando la vista panoramica.
Biblioteca: Un patrimonio di libri e documenti che attirano studiosi e appassionati.
Centro Informazioni Turistiche: Un punto di partenza ideale per esplorare la Valcamonica e i suoi dintorni.

Servizi e Accessibilità

La Fondazione Lemine è stata progettata per essere accessibile a tutti. Dispone di:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Ristorante dove è possibile gustare piatti tipici della cucina locale.
Spazi dedicati ai bambini, per garantire un’esperienza piacevole anche per i più piccoli.
Parcheggio gratuito sia in loco che nelle vie adiacenti.

Posizione Geografica e Contesto

La posizione strategica della Fondazione Lemine, immersa nella splendida Valcamonica, offre la possibilità di combinare la visita alla struttura con escursioni naturalistiche e alla scoperta del ricco patrimonio storico-artistico della zona. Il sentiero del Romanico, facilmente raggiungibile dalla sede, conduce alla Chiesa della Madonna del Castello, rappresentando un'esperienza suggestiva per gli amanti del trekking e della storia. La vicinanza ad altre attrazioni turistiche della Valcamonica rende la Fondazione Lemine un punto di partenza ideale per esplorare la regione.

Recensioni e Valutazioni

La Fondazione Lemine gode di ottime recensioni online, con una media di 4.7/5 su Google My Business, basata su 26 recensioni. Si percepisce un forte apprezzamento per la passione e la dedizione del personale, nonché per la cura dei dettagli e l'attenzione all'accessibilità. La struttura è considerata un luogo accogliente, ben organizzato e ricco di fascino.

Informazioni Utili e Contatto

Indirizzo: Via S. Tomè, 2, 24030 Almenno San Bartolomeo BG, Italia.
Telefono: 035553205.
* Sito web: fondazionelemine.eu.

Raccomandazione Finale:

Per informazioni più dettagliate, orari di apertura, eventi in programma e per prenotare la visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: fondazionelemine.eu. Non perdete l'opportunità di scoprire questo gioiello della Valcamonica

👍 Recensioni di Fondazione Lemine

Fondazione Lemine - Almenno San Bartolomeo, Provincia di Bergamo
Manuel C.
4/5

Piccolo museo purtroppo chiuso causa covid. Spero di poterlo visitare in un futuro non troppo lontano. Dall'estero comunque si percepisce la passione di quelli che si prendono cura della struttura.

Fondazione Lemine - Almenno San Bartolomeo, Provincia di Bergamo
Fiorenza G.
5/5

Ho percorso a piedi con amici il sentiero del Romanico che da S. Tomè arriva alla chiesa della Madonna del Castello e volevo manifestare il mio apprezzamento sia per il bel sentiero ben tenuto e ben segnalato sia per la gentilezza e disponibilità dimostrate dagli operatori presenti alla sede dell'Antenna del Romanico presso la chiesa di S. Tomè.
Complimenti e grazie

Fondazione Lemine - Almenno San Bartolomeo, Provincia di Bergamo
Umberto T.
5/5

Piccola chiesa romanica molto ben conservata. Pianta circolare con capitelli di risulta. Purtroppo il matroneo non è più visitabile per motivi di sicurezza. Le guide vi spiegheranno i dettagli del progetto e gli aneddoti/curiosità di questo "gioiello" dell'agro di Almenno.

Fondazione Lemine - Almenno San Bartolomeo, Provincia di Bergamo
Alessio B.
5/5

Località molto caratteristica, può capitare di trovare anche una guida gratuita che a gruppi vi illustra con spiegazioni questa bellissima chiesa romanica, facendovi visitare anche l interno che non sempre è accessibile.
L'ideale per una breve passeggiata in zona

Fondazione Lemine - Almenno San Bartolomeo, Provincia di Bergamo
M.R R.
5/5

Bellissimo posto dove sostare. Si possono anche organizzare pranzi e cene su prenotazione con fantastici formaggi e saluti. Casoncelli fatti in casa straordinari.

Fondazione Lemine - Almenno San Bartolomeo, Provincia di Bergamo
Mirko M.
5/5

Splendido esempio di rotonda romanica, facilmente raggiungibile in auto grazie anche ad un comodo parcheggio nelle vicinanze. Base di partenza per scoprire anche le altre belle chiese romaniche del Lemine

Fondazione Lemine - Almenno San Bartolomeo, Provincia di Bergamo
Nicoletta B.
4/5

Visitato San Tomé. Fuori molto bella ,interno ancor di più con una gentile accoglienza e descrizione della guida.

Fondazione Lemine - Almenno San Bartolomeo, Provincia di Bergamo
Emilio C.
5/5

Bellissimo tempio nelle campagne dell'agro di Almenno...con annesso un piccola corte, scampati agli scempi dell'ultima guerra:

Go up