Forcella di Olino - Morterone, Provincia di Lecco

Indirizzo: SP63, 23811 Morterone LC, Italia.

Specialità: Area per passeggiate, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, In bicicletta, Sentiero andata e ritorno, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 152 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Forcella di Olino

Forcella di Olino SP63, 23811 Morterone LC, Italia

⏰ Orario di apertura di Forcella di Olino

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni Generali sulla Forcella di Olino

La Forcella di Olino è un luogo di grande interesse per gli appassionati di natura e avventura, situato in una posizione mozzafiato nella regione del Piemonte, specificamente nella frazione di Morterone, LC. Si può raggiungere indirizzandovi via SP63, a circa 23 km da Morterone.

Contatti e Informazioni Pratiche

Per contattare la Forcella di Olino o per ulteriori informazioni, puoi utilizzare i seguenti dati:
- Indirizzo: SP63, 23811 Morterone LC, Italia
- Telefono: Malgrato alla mancanza di un numero specifico nel testo fornito, è consigliabile utilizzare un dominio locale per trovare il numero corretto.
- Pagine Web: Non è disponibile un link diretto nella descrizione, ma è probabile che possano trovare informazioni dettagliate su siti locali o di turismo della zona.

La Forcella di Olino è particolarmente conosciuta per essere un punto di ingresso accessibile sia a piedi che in sedia a rotelle, rendendola ideale per tutti i tipi di visitatori. Il parking accessibile è anche disponibile, garantendo la comodità a tutti.

Caratteristiche e Attrazioni

Specialità: La Forcella di Olino è principalmente famosa per la sua area per passeggiate e come attrazione turistica. È un luogo perfetto per gli amanti della natura che cercano aderenza alla natura e tranquillità.

- Sentieri: Offre diversi sentieri, tra cui uno che conduce alla Capanna Azzoni e alla vetta del Resegone. Questi sentieri sono adatti sia a andare che a venire e sono indicati come adatti ai bambini, pur avendo some difficoltà.
- Accessibilità: La strada che porta alla Forcella è stretta e impegnativa, soprattutto per i motociclisti. Tuttavia, il percorso è accessibile sia a piedi che in sedia a rotelle.
- Turismo e Passeggiate: La zona è ideale per escursioni e offre una vista mozzafiato del paesaggio circostante. È anche appropriata per una bicicletta, sebbene ci siano alcune difficoltà sui sentieri.

Opinioni e Valutazioni

La Forcella di Olino è ben recensita, con 152 recensioni su Google My Business, che portano una media di 4.4/5. Ci sono testimonianze che la descrittono come un punto di incontro tranquillo e pittoresco, proprio come lo descrive il nome del paese, Morterone. Le opinioni generalmente sono positive, sottolineando la bellezza naturale e la professionalità del servizio offerto.

Per chiunque plannoni una visita, è consigliabile prepararsi adeguatamente per i percorsi, portare scarpe di ginnasta e, se possibile, condividere l'esperienza con familiari o amici per un'avventura ancora più ricca. La Forcella di Olino non è solo un luogo da visitare, ma un'esperienza da vivere in tutta la sua essenza naturale e pacifica.

👍 Recensioni di Forcella di Olino

Forcella di Olino - Morterone, Provincia di Lecco
Emilio B.
5/5

La forcella di Olino e la porta d’ingresso del paese di Morterone, paese di pochi abitanti dove la tranquillità la fa da padrone. La strada per arrivarci è uno spasso per i motociclisti da percorrere

Forcella di Olino - Morterone, Provincia di Lecco
Alberto D.
4/5

La strada che da Ballabio sale alla Forcella d Olino è veramente stretta e impegnativa. Dalla Forcella parte un bel sentiero che sale alla Capanna Azzoni e alla vetta del Resegone

Forcella di Olino - Morterone, Provincia di Lecco
luigi C.
5/5

Passo montano a 1100 mt sul livello del mare.
Durante l'ascesa fatta in bici si può osservare panorami fantastici.
Una volta su in cima si trova il paese di morterone il paese/borgo più piccolo d'italia però non ho foto perché ha iniziato a diluviare🤦‍♂️🤦‍♂️comunque merita ricco anche di diversi sentieri da fare a piedi.
Consiglio

Forcella di Olino - Morterone, Provincia di Lecco
Claudio P. (.
4/5

Parcheggio prima e dopo la galleria, posti per circa 15 auto se parcheggiate bene. Da qui parte il sentiero per il Resegone

Forcella di Olino - Morterone, Provincia di Lecco
Pietro A. L.
4/5

Punto di passaggio, molto bello da raggiungere in moto e poi punto di partenza x il monte Resegone .

Forcella di Olino - Morterone, Provincia di Lecco
Alberto A.
4/5

Saliti in bici da Ballabio, strada pulita e poco trafficata. Bel panorama, da un lato Leco e il lago e dall'altro il resegone (visto da "dietro")

Forcella di Olino - Morterone, Provincia di Lecco
francesco C.
4/5

Panoramica località dove è possibile "attaccare" su una delle vie più facili che porta in vetta al monte Resegone, anche d'inverno. Si inizia nelle immediate vicinanze di una piccola galleria. Pochi posti per parcheggiare.

Forcella di Olino - Morterone, Provincia di Lecco
Luca Z.
5/5

Vista dall'alto stupenda, ripaga tutta la fatica per salire

Go up