Iat - Mantova, Provincia di Mantova
Indirizzo: Basilica di Sant'Andrea, Piazza Andrea Mantegna, 6, 46100 Mantova MN, Italia.
Specialità: Centro informazioni turistiche.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Iat
La IAT, acronimo per Informazioni e Accoglienza Turistica, è un servizio che si trova all'interno della Basilica di Sant'Andrea, un'icona architettonica e culturale di Mantova. Il suo indirizzo è Piazza Andrea Mantegna, 6, 46100 Mantova MN, Italia. La struttura si distingue per il suo ruolo chiave nel fornire informazioni turistiche e assistenza ai visitatori della città.
La specialità principale dell'IAT è il Centro Informazioni Turistiche, dove i visitatori possono ricevere informazioni dettagliate su cose da fare, vedere e esperienze uniche disponibili a Mantova e nelle zone circostanti. Questo include guide turistiche, mappe, itinerari personalizzati e consigli basati sulle preferenze individuali.
L'IAT si trova all'interno della Basilica di Sant'Andrea, un edificio storico che è un must-visit per i turisti che visitano Mantova. La basilica è un capolavoro dell'architettura rinascimentale e ospita opere d'arte eccezionali di artisti illustri come Andrea Mantegna. Visitare la basilica e il centro informazioni turistiche dell'IAT è un'esperienza culturale completa.
L'IAT ha ricevuto recensioni positive dai visitatori. Sul Google My Business, l'azienda ha 1 recensione con una valutazione complessiva di 5/5. Questo indica che il servizio è apprezzato per la sua professionalità, la disponibilità e la qualità delle informazioni fornite.
Per chi cerca informazioni sulle attrazioni di Mantova e dintorni, l'IAT è un punto di partenza eccellente. I visitatori possono contare su un servizio personale e specializzato per ottenere consigli autentici e suggerimenti che migliorano la loro esperienza turistica. Inoltre, l'ubicazione all'interno della Basilica di Sant'Andrea aggiunge un tocco unico al servizio, permettendo ai visitatori di combinare la ricerca di informazioni turistiche con l'apprezzamento dell'architettura e dell'arte storica.