Lungofiume di Sesto Calende - Sesto Calende, Provincia di Varese

Indirizzo: 21018 Sesto Calende VA, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Difficoltà sentiero, In bicicletta, Sentiero andata e ritorno, Adatto ai bambini, Cani ammessi, Cani ammessi all'esterno.
Opinioni: Questa azienda ha 1521 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Lungofiume di Sesto Calende

Lungofiume di Sesto Calende 21018 Sesto Calende VA, Italia

⏰ Orario di apertura di Lungofiume di Sesto Calende

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una descrizione completa del Lungofiume di Sesto Calende, pensata per fornire informazioni dettagliate e un'esperienza di lettura coinvolgente:

Il Lungofiume di Sesto Calende: Un'Oasi di Benessere e Bellezza

Il Lungofiume di Sesto Calende è un percorso naturalistico di grande valore, situato in provincia di Varese, precisamente all'Indirizzo: 21018 Sesto Calende VA, Italia. Rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della natura, del relax e delle passeggiate all'aria aperta. Si estende lungo le rive del fiume Ticino, offrendo una vista panoramica mozzafiato sulla pianura e sulle colline circostanti.

Caratteristiche Principali e Specialità

La Specialità di questo luogo è indubbiamente l'area dedicata alle passeggiate, un vero e proprio invito a godere della tranquillità e della bellezza del paesaggio. Il Lungofiume è un luogo progettato per il comfort dei visitatori, con numerose panchine disposte strategicamente lungo il percorso, perfette per una pausa rilassante.

La sua posizione strategica permette di ammirare l'intero bacino del Ticino, con una particolare attenzione alla regione Piemontese, la quale vanta una ricca biodiversità flora e faunistica. Il percorso è adatto a tutti, dalle famiglie con bambini agli amanti del ciclismo e delle passeggiate a piedi.

Informazioni Utili e Accessibilità

Per rendere l'esperienza accessibile a tutti, il Lungofiume offre diverse comodità:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Garantisce l'inclusione di persone con mobilità ridotta.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Facilita l'arrivo e la partenza per chi ne ha bisogno.
Percorso a piedi: Il Lungofiume è percorribile esclusivamente a piedi, promuovendo la salute e il benessere.
Difficoltà sentiero: Il sentiero è di facile percorrenza, adatto a persone di tutte le età e livelli di preparazione fisica.
In bicicletta: È possibile utilizzare la bicicletta per esplorare il percorso in modo più veloce e dinamico.
Sentiero andata e ritorno: Permette di godere appieno del percorso senza dover affrontare un tragitto impegnativo.
Adatto ai bambini: Un ambiente sicuro e stimolante per i più piccoli.
Cani ammessi: I cani sono i benvenuti, purché siano tenuti al guinzaglio e rispettino l’ambiente circostante.
* Cani ammessi all'esterno: La possibilità di portare i propri amici a quattro zampe rende il Lungofiume un luogo ancora più accogliente.

Dati Aggiuntivi e Valutazioni

Il Lungofiume di Sesto Calende vanta un’ampia presenza online, con Pagine Web ancora in fase di sviluppo e un numero considerevole di recensioni su Google My Business (attualmente 1521 recensioni). La Media delle opinioni è di ben 4.5/5, a testimonianza della grande soddisfazione dei visitatori.

La presenza di bar e ristoranti adiacenti al lungofiume aggiunge un ulteriore valore all’esperienza, offrendo la possibilità di gustare un pranzo o una merenda con vista sul fiume. (È consigliabile considerare la presenza di parcheggi a pagamento nelle vicinanze).

👍 Recensioni di Lungofiume di Sesto Calende

Lungofiume di Sesto Calende - Sesto Calende, Provincia di Varese
Giuseppe M.
5/5

Il lungofiume ha un fascino particolare. Si possono ammirare dei bei tramonti, nella parte opposta al fiume Ticino si osserva la regione piemonte, con la relativa flora e fauna. Si percorrere una bella passeggiata con panchine per rilassarsi. Adiacenti al lungo fiume ci sono vari bar e ristoranti. Parcheggi a pagamento!

Lungofiume di Sesto Calende - Sesto Calende, Provincia di Varese
Mattia B.
5/5

Fantastico. Abito a Sesto da quando sono nato e passeggiare sul lungofiume è un must per chi non è di zona. Una grande quantità di verde accompagnate con la fauna locale e l’orizzonte che mostra il bellissimo monte Rosa. Andando verso il centro ci sono una moltitudine di posti dove mangiare e bere. Fate attenzione se volete visitatelo di sera perché non ci sono le luci.

Lungofiume di Sesto Calende - Sesto Calende, Provincia di Varese
dania C.
5/5

Sempre bello, di giorno, di notte, in tutte le stagion,i con il fiume in piena o in secca. Spettacolare all'alba o al tramonto. Ci sono tante specie di volatili, dai cigni alle folaghe, svassi e a volte cormoirani.
La passeggiata prosegue sull'argine tra ville e piante, tra le canne nidificano i volatili, ottimo per passeggiare immersi nella natura o per fare un giro in bicicletta. Nelle belle giornate si può ammirare l'arco alpino. Nella zona centrale si susseguono punti di ristoro per aperitivi, gelati o pranzi vista fiume. Consigliatissimo

Lungofiume di Sesto Calende - Sesto Calende, Provincia di Varese
Cristina T.
4/5

Pacifico.
Ecologico.
C'è molta biodiversità soprattutto aviaria
Mancano i gabinetti pubblici

Lungofiume di Sesto Calende - Sesto Calende, Provincia di Varese
Marco A.
5/5

Visitato in occasione dei fuochi d'artificio il 31 agosto.
Bellissima passeggiata, piacevole soprattutto per far foto al tramonto

Lungofiume di Sesto Calende - Sesto Calende, Provincia di Varese
Alessandro T.
5/5

Sempre un posto magico, sia in estate che in inverno. Ricco di fauna autoctona e durante l'estate riparato dalle fronde. Scorci stupendi nella quiete silenziosa. Bella anche la vista di Sesto Calende riflessa nelle acque. A piedi o in bicicletta consigliatissimo. Attenzione solo al fine settimana perché molto frequentato quindi di complicato percorrimento su due ruote. A parte il piccolo stacco dove bisogna percorrere sulla strada trafficata circa 70/80 mt, tutto il percorso fino al Panperduto dove inizia il Naviglio assolutamente da fare e godere.

Lungofiume di Sesto Calende - Sesto Calende, Provincia di Varese
giovanna I.
4/5

Bellissimo percorso da fare a piedi, in bici o facendo jogging...affascinati dall'atmosfera del fiume Ticino!

Lungofiume di Sesto Calende - Sesto Calende, Provincia di Varese
Roberto F.
5/5

Qui gioco in casa, dato che ho la fortuna di abitarci. Luogo meraviglioso in tutte le stagioni, dove è possibile passeggiare o fare attività fisica per svariati chilometri lungo l'alzaia, ammirando il fiume Ticino e la città di Sesto Calende con alle spalle la catena delle Alpi con il Monte Rosa che domina la scena. Spesso qui il tramonto regala uno spettacolo grandioso.

Go up