Mura medioevali (resti) - Gottolengo, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via Sandrini Zaccarini, 27, 25023 Gottolengo BS, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Mura medioevali (resti)
Ecco una descrizione dettagliata del sito archeologico delle Mura Medievali di Gottolengo, pensata per essere utile ai visitatori:
Le Mura Medievali di Gottolengo: Un Viaggio nel Tempo
Il sito delle mura medievali di Gottolengo, situato in Via Sandrini Zaccarini, 27, 25023 Gottolengo BS, Italia, rappresenta una testimonianza affascinante del passato della nostra comunità. Si tratta di resti di un’imponente cinta muraria eretta nel corso dei secoli, che un tempo garantiva la difesa e l’autonomia del borgo. Pur non essendo intatte, le mura offrono un'esperienza suggestiva, permettendo di immaginare come doveva essere la vita in questo luogo nel Medioevo.
Specialità: Attrazione turistica
Caratteristiche principali:
- Storia: Le mura risalgono principalmente al XIV e XV secolo, periodo in cui Gottolengo conobbe un periodo di crescita e di necessità di protezione. Furono costruite per difendersi da incursioni e conflitti locali.
- Struttura: Le mura conservano ancora ampie porzioni della loro struttura originale, con torri di avvistamento e merli che ne testimoniano la funzione difensiva. Nonostante il tempo, è possibile ammirare le pietre, la malta e i resti degli antichi sistemi di difesa.
- Percorso: È possibile percorrere un tratto significativo delle mura, godendo di una vista panoramica sulla campagna circostante. Il percorso è generalmente accessibile, anche se in alcuni punti potrebbe presentare dislivelli minimi.
- Aspetto paesaggistico: Il sito si integra perfettamente nel paesaggio circostante, offrendo un contrasto interessante tra la pietra antica e la natura.
Ubicazione: Il sito si trova nel cuore di Gottolengo, facilmente raggiungibile da diverse direzioni. La sua posizione strategica permette di ammirare anche il panorama della Valle Trompia. Si consiglia di utilizzare un navigatore per individuare l'indirizzo: Via Sandrini Zaccarini, 27, 25023 Gottolengo BS, Italia.
Informazioni utili per i visitatori:
- Adatto ai bambini: Il percorso sulle mura è generalmente adatto ai bambini, anche se è importante tenerli sempre sotto stretta sorveglianza.
- Accessibilità: L'accessibilità al sito è limitata in alcuni punti a causa delle condizioni del terreno.
- Orari di apertura: Il sito è aperto al pubblico durante l’orario di apertura del Comune di Gottolengo. Si consiglia di verificare gli orari aggiornati prima della visita.
- Telefono: Non disponibile
- Pagine web: Non disponibile
Opinioni: Attualmente, l'azienda (nel caso specifico, il sito archeologico) ha 0 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 0/5. Si raccomanda di attendere ulteriori feedback per avere un quadro più completo della percezione dei visitatori.