Mura Veneziane-Patrimonio UNESCO - Bergamo, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Viale delle Mura, 24129 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 0354595751.
Sito web: visitbergamo.net
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2282 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Mura Veneziane-Patrimonio UNESCO
⏰ Orario di apertura di Mura Veneziane-Patrimonio UNESCO
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata delle Mura Veneziane di Bergamo, pensata per offrire una guida completa e invitante:
Le Mura Veneziane di Bergamo: Un Viaggio nel Tempo
Le Mura Veneziane di Bergamo rappresentano un tesoro storico e architettonico di inestimabile valore, un’imponente testimonianza del periodo in cui la città era sotto il dominio della Serenissima Repubblica di Venezia. Si tratta di un complesso difensivo che abbraccia l'intero centro storico bergamasco, offrendo uno spettacolo unico e suggestivo.
L'indirizzo di questo straordinario sito è: Viale delle Mura, 24129 Bergamo BG, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, potete contattare il numero Telefono: 0354595751 o visitare il sito web ufficiale: visitbergamo.net.
Caratteristiche e Storia
Costruzione: Le mura furono iniziate nel 1620 e completate nel 1637, su progetto dell'architetto Bernardo Morando.
Estensione: Si estendono per ben 4.3 chilometri, abbracciando l’intero centro storico di Bergamo.
Materiali: Sono costruite in mattoni e pietra, con torri di guardia e merli che conferiscono loro un aspetto imponente e difensivo.
Funzione: Originariamente progettate per difendere la città da eventuali attacchi, le mura sono oggi un simbolo della sua storia e un’attrazione turistica di primaria importanza.
Informazioni Utili per i Visitatori
Le Mura Veneziane offrono un’esperienza accessibile a tutti.
Specialità: Sono un punto di riferimento storico e un’importante attrazione turistica.
Servizi in loco: Sono disponibili servizi per accogliere i visitatori, inclusi punti informativi e aree di sosta.
Accessibilità: L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza inclusiva. È inoltre presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze.
Adatto ai bambini: Le Mura sono un luogo ideale per una giornata in famiglia, offrendo spunti di interesse per tutte le età.
* Recensioni: Attualmente, le Mura Veneziane vantano ben 2282 recensioni su Google My Business, con una media di 4.8/5, testimonianza della loro popolarità e del valore percepito dai visitatori.
Dove Trovarle a Bergamo
Le Mura si sviluppano lungo le vie principali del centro storico bergamasco, offrendo la possibilità di passeggiare e ammirare l'architettura in ogni angolo. È possibile percorrerle a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici.
Siamo certi che una visita alle Mura Veneziane di Bergamo sarà un’esperienza indimenticabile. Per scoprire itinerari dettagliati, orari di apertura e altre informazioni utili, vi invitiamo a consultare il sito web: visitbergamo.net. Non esitate a contattare direttamente l’ufficio turistico per personalizzare la vostra visita