Museo Nazionale dei Trasporti - La Spezia, Provincia della Spezia

Indirizzo: Via Fossitermi, 19122 La Spezia SP, Italia.
Telefono: 0187718912.
Sito web: museonazionaletrasporti.it.
Specialità: Museo ferroviario, Museo nazionale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 192 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

Posizione di Museo Nazionale dei Trasporti

Il Museo Nazionale dei Trasporti, situato all'indirizzo Via Fossitermi, 19122 La Spezia SP, Italia, è un'esperienza imperdibile per gli appassionati di storia dei trasporti. Con il numero di telefono 0187718912 e il sito web museonazionaletrasporti.it, questo museo offre una vasta collezione di veicoli ferroviari e una storia ricca di tradizione.

Il Museo è un museo ferroviario e un museo nazionale, che lo rende un'attrazione unica per i visitatori di tutte le età. Le sue caratteristiche principali includono l'ingresso accessibile in sedia a rotelle, il parcheggio accessibile in sedia a rotelle, i servizi igienici, un ristorante e l'idoneità per i bambini.

Una visita al Museo Nazionale dei Trasporti è consigliata per chiunque sia interessato alla storia e all'evoluzione dei trasporti in Italia. Con oltre 192 recensioni su Google My Business e una media di opinioni di 4.5/5, questo museo è altamente raccomandato dai suoi visitatori.

La collezione di veicoli ferroviari del museo è una delle più complete al mondo e offre una prospettiva unica sulla storia dei trasporti in Italia. I visitatori possono esplorare le diverse epoche della storia ferroviaria, dall'era dei primi treni a vapore ai moderni treni ad alta velocità.

Il Museo offre anche una varietà di attività per i bambini, tra cui giochi interattivi e attività educative. Il ristorante del museo serve cibo delizioso e bevande, il che lo rende un'ottima scelta per una gita di un giorno.

Recensioni di Museo Nazionale dei Trasporti

Museo Nazionale dei Trasporti - La Spezia, Provincia della Spezia
Monis Sanvy
4/5

Molto bello, il volontario Roberto è stato bravissimo e ci ha spiegato tante cose interessanti. Alcuni treni si trovano all'esterno e non gli viene fatta manutenzione in quanto sono proprietà di privati. All'interno c'è una zona di modellismo con un bellissimo plastico, poi alcuni treni originali tra i quali un bellissimo treno a vapore. Ci hanno spiegato e fatto vedere il funzionamento di diversi meccanismi. Molto interessante e consigliato anche ai bambini.

Museo Nazionale dei Trasporti - La Spezia, Provincia della Spezia
Marcello Melani
5/5

Un piccolo ed magico museo, poco pubblicizzato, senza fondi e con poco parcheggio. Con queste difficoltà un gruppo di appassionati è riuscito a creare qualche cosa si molto bello! Vi ringrazio per l'esperienza! I bimbi si sono molto divertiti!! E anche noi adulti! Ci hanno spiegato molte particolarità grazie ad una visita guidata e tutti gli operatori dispobibili, molto preparati e motivati!! ☺️☺️☺️ Nn immagino cosa potrebbero realizzare con i giusti fondi e la giusta attenzione turistica! Sarà una tappa obbligata ogni volta che verremo a La Spezia! Consigliato vivamente!

Museo Nazionale dei Trasporti - La Spezia, Provincia della Spezia
Francesca
5/5

Pur non essendo un'appasionata sono rimasta affascinata dagli allestimenti accurati, e dalle curiosità e spiegazioni fornite dalla nostra guida. Il museo è gestito da volontari appassionati, competenti e disponibili e vale davvero la pena di essere visitato, anche dai più piccoli, che potranno approfittare di un giro sul trenino esterno..... Complimenti, continuate così!

Museo Nazionale dei Trasporti - La Spezia, Provincia della Spezia
Pier Luigi Mager
5/5

Siamo partiti da sestri levante per visitare questo Museo spettacolare con treni e apparecchiature di stazioni funzionanti.
Personale cortese,gentile, preparato e amanti di questo genere di trasporto.
Abbiamo portato il nipotino di 5 anni appasionato di treni ed è rimasto affascinato e dulcis in fundu gli hanno fatto fare un giro su un piccolo treno.
Il costo del biglietto ne vale la pena e anche una visita alla bella cittadina di La Spezia non tralasciando un assaggio dei panigacci.
Grazie per la vostra cortese disponibilità.

Museo Nazionale dei Trasporti - La Spezia, Provincia della Spezia
Francesco Benetti
4/5

Il museo Nazionale dei Trasporti è davvero un posto interessante, merita decisamente una visita. Vi si possono trovare plastici incredibili con modellini bellissimi, donati al museo da privati, è possibile vedere come funzionano gli scambi dei treni ed i loro motori. Ci sono sale d'aspetto, biglietterie e, ovviamente treni antichi, in cui è possibile salire. Un museo per grandi e piccini.

Museo Nazionale dei Trasporti - La Spezia, Provincia della Spezia
Assunta Vitagliano
4/5

Esperienza bellissima. La consiglio vivamente. Una guida simpaticissima gentilissima e preparatissimo. Nel suo raccontare la storia di ogni singolo pezzo che si trova nel museo ci ha catapultati dal treno a carbone a quello della marina militare fino ai giorni nostri. L'unica pecca è che non è sponsorizzato e quindi non può dare il massimo. Invito ad andarci così da poter cercare di dare un aiuto affinché possa migliorare ancora di più.

Museo Nazionale dei Trasporti - La Spezia, Provincia della Spezia
Alexander Pk
5/5

Posto meraviglioso dove sono custoditi pezzi unici delle ferrovie, treni, vagoni... personale eccezionale che fa da guida durante la visita, meriterebbero di essere sovvenzionati per poter ampliare i giorni di apertura.
Grazie per la bellissima esperienza

Museo Nazionale dei Trasporti - La Spezia, Provincia della Spezia
Francesco Marsan
5/5

Un museo situato poco fuori dalla stazione di La Spezia Centrale. Gli appassionati di treni impazziranno: segnali luminosi, locomotive in mostra, centoporte sulle quali si può salire, treni storici e cantieri accantonati all'esterno della struttura, modellismo e tanto altro. Si può effettuare una visita guidata per poi osservare liberamente per il rimanente tempo, mentre, se si hanno i tempi stretti, si può svolgere solo la visita autonoma. Alla fine della mostra si potrà fare una facoltativa donazione a cifra libera.

Go up