Parco Adda Nord - Trezzo sull'Adda, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Padre Benigno Calvi, 3, 20056 Trezzo sull'Adda MI, Italia.
Telefono: 0249445970.
Sito web: parcoaddanord.it
Specialità: Parco, Servizi pubblici, Centro informazioni turistiche.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 119 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parco Adda Nord

Parco Adda Nord Via Padre Benigno Calvi, 3, 20056 Trezzo sull'Adda MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Adda Nord

  • Lunedì: 09:30–12:30
  • Martedì: 09:30–12:30
  • Mercoledì: 09:30–12:30
  • Giovedì: 09:30–12:30
  • Venerdì: 09:30–12:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Parco Adda Nord, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questo splendido parco:

Parco Adda Nord: Un'Oasi Verde nel Cuore di Trezzo sull'Adda

Il Parco Adda Nord è una riserva naturale situata in una zona strategica di Trezzo sull'Adda, in provincia di Milano. L’indirizzo preciso è Via Padre Benigno Calvi, 3, 20056 Trezzo sull'Adda MI, Italia. È facilmente raggiungibile tramite telefono al numero 0249445970 o visitando il sito web ufficiale: parcoaddanord.it.

Questo parco offre una vasta gamma di servizi e attività, rendendolo una meta ideale per famiglie, amanti della natura e visitatori in cerca di relax. La sua principale specialità è rappresentata dalla sua natura stessa: un’ampia area verde curata con meticolosa attenzione. Inoltre, il parco funge da centro informazioni turistiche, fornendo dati utili sulla zona e sulle sue attrazioni.

Caratteristiche e Servizi

Estensione: Il parco si estende su una superficie considerevole, offrendo ampi spazi per passeggiate, attività sportive e momenti di svago.
Accessibilità: Il Parco Adda Nord è particolarmente attento all’inclusione. L'ingresso e il parcheggio sono accessibili in sedia a rotelle, garantendo che persone con mobilità ridotta possano godere appieno del parco.
Servizi Pubblici: Sono disponibili servizi igienici pubblici, aree picnic attrezzate e punti di ristoro.
Escursioni e Attività: Il parco è perfetto per escursioni a piedi e in bicicletta, e offre numerose attività dedicate ai bambini, tra cui percorsi naturalistici adatti ai più piccoli e aree gioco.

Informazioni Utili

Cani Ammessi: I cani sono benvenuti, rendendo il parco un luogo ideale per chi desidera portare con sé il proprio amico a quattro zampe.
Adatto ai Bambini: Il parco è progettato pensando anche ai più piccoli, con aree giochi sicure e percorsi adatti alle loro capacità. Inoltre, vengono organizzate regolarmente escursioni adatte ai bambini, per offrire esperienze educative e divertenti.

Attualmente, il Parco Adda Nord vanta un’ottima reputazione, come dimostrano le 119 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.5/5. Questo testimonia la qualità dei servizi offerti e la soddisfazione dei visitatori.

Ulteriori Dettagli

| Caratteristica | Dettaglio |
| --------------------- | ---------------------------------------- |
| Accessibilità | Ingresso e parcheggio accessibili |
| Servizi | Igenitori, picnic, punti ristoro |
| Attività | Escursioni, attività per bambini |
| Animali Ammessi | Sì, cani ammessi |

Il Parco Adda Nord rappresenta un luogo di valore per la comunità locale e per i visitatori che desiderano immergersi nella natura. La sua posizione, i servizi offerti e la sua attenzione all’accessibilità lo rendono una scelta eccellente per una giornata all'aria aperta. Per informazioni più dettagliate, orari di apertura e eventi in programma, vi invitiamo a visitare il sito web: parcoaddanord.it. Non esitate a contattare direttamente il parco per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni

Speriamo che queste informazioni siano state utili. Buona visita al Parco Adda Nord

👍 Recensioni di Parco Adda Nord

Parco Adda Nord - Trezzo sull'Adda, Città metropolitana di Milano
Alessio M.
5/5

Pista ciclopedonale adatta a tutti,famiglie comprese.Se volete passare una Domenica nella natura,è consigliatissima. Solitamente parto dal paese di Trezzo dove è situato il suo castello,il sentiero comincia poco sotto in concomitanza con la struttura della diga.Il tracciato è tenuto molto bene;per la maggior parte del percorso si tratta di uno sterrato ma si trovano anche tratti asfaltati.Il percorso costeggia il fiume Adda e parti del naviglio di Paderno.Numerosi sono i punti di interesse che si incrociano sul cammino con tanto di cartelli illustrativi che spiegano quello che si sta vedendo per i più curiosi..;si passa da vecchi ruderi a strutture molto interessanti come la centrale idroelettrica funzionante,alla chiesa di Santa Maria della Rocchetta che dalla sua piccola altura offre un panorama suggestivo del fiume visto dall'alto.Altre attrazioni degne di nota sono la Forra dell'Adda;un paesaggio che ispirò Leonardo da Vinci nella realizzazione del dipinto della Vergine delle Rocce durante il suo soggiorno in Villa Melzi a Vaprio.La mia escursione è terminata nei pressi del Ponte di Paderno a causa di una frana che ha reso il percorso principale non fruibile ai visitatori, quindi è stato chiuso con un cancello,ma dalla lettura di un cartello nella zona è possibile scavallare il tratto bloccato grazie ad una deviazione che vi permette di raggiungere la località di Imbersago e vedere il traghetto di Leonardo da Vinci. Vi consiglio di munirsi di zaino per portarvi dietro da bere,in quanto i punti di ristoro per il rifornimento di acqua sono pochi

Parco Adda Nord - Trezzo sull'Adda, Città metropolitana di Milano
umberto Z.
5/5

Pista ciclabile e pedonale stupenda. Il tratto da Trezzo a Olginate di circa 20km è completamente immerso nella natura. La strada è per lo più sterrata e ben tenuta. Qualche punto di ristoro lungo il percorso. Da non perdere.

Parco Adda Nord - Trezzo sull'Adda, Città metropolitana di Milano
Gianluca R.
5/5

Dal villaggio operaio di Crespi a Trezzo, suggestioni ottocentesche immerse nello splendida natura dell'Adda. In bici é meglio, potrete raggiungere le varie centrali elettriche distribuite per tutto il corso del fiume

Parco Adda Nord - Trezzo sull'Adda, Città metropolitana di Milano
Giovanna Z.
5/5

Bella area naturale in ambiente suggestivo e rilassante .

Parco Adda Nord - Trezzo sull'Adda, Città metropolitana di Milano
Enzo O.
4/5

Spesso sottovalutato è uno dei parchi più belli della Lombardia

Parco Adda Nord - Trezzo sull'Adda, Città metropolitana di Milano
Liliana D.
5/5

Bella passeggiata rilassante partendo da Robbiate a Imbersago costeggiando il fiume Adda , la centrale elettrica i canali ,sul bel sentiero ciclopedonale,alberi in fiore e tanta fauna acquatica .

Parco Adda Nord - Trezzo sull'Adda, Città metropolitana di Milano
Giovanni V.
4/5

Sede del parco Adda Nordo presso la villa Gina , ampi giardini e vista panoramica sul fiume Adda e sul naviglio Martesana. Il parco è visitabile liberamente, seguendo itinerari consigliati, con cartine e planimetrie,che potrete trovare presso la sede del parco o sul loro sito internet. Visita consigliata.

Parco Adda Nord - Trezzo sull'Adda, Città metropolitana di Milano
Cinzia B.
5/5

Ci sono scorci sul fiume Adda è permette delle belle passeggiate in mezzo alla natura.

Go up