Parco dell'Oglio Nord - Genivolta, Provincia di Cremona
Indirizzo: 26020 Genivolta CR, Italia.
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Parco dell'Oglio Nord
Introduzione al Parco dell'Oglio Nord
Il Parco dell'Oglio Nord è un'area naturale protetta situata in provincia di Cremona, in Italia, con un indirizzo di riferimento: Indirizzo: 26020 Genivolta CR, Italia. Questo parco è conosciuto per le sue speciali caratteristiche e attività che offre ai visitatori, rendendolo un luogo ideale per escursioni e relax nella natura.
Specialità e caratteristiche del Parco dell'Oglio Nord
Le specialità offerte dal Parco dell'Oglio Nord includono la possibilità di esplorare la natura attraverso percorsi escursionistici, che sono adatti sia per i bambini che per i cani, rendendo il parco un'ottima scelta per famiglie con animali domestici. Inoltre, il parco è conosciuto per la sua ciclovia che, nonostante sia in fase di completamento, è già ben strutturata e offre grandi opportunità per chi ama il ciclismo.
Attenzione e consigli per i visitatori
Per una migliore esperienza, è consigliabile consultare il sito ufficiale del parco dell'Oglio e utilizzare servizi come Google Map per pianificare al meglio la tua visita. Per i visitatori più esperti, sono disponibili sentieri alternativi che sono adatti esclusivamente a mountain bike.
Opinioni e valutazioni del Parco dell'Oglio Nord
Il Parco dell'Oglio Nord ha ricevuto 5 recensioni su Google My Business con una media di valutazione di 4.8/5. Queste recensioni riflettono l'entusiasmo e la soddisfazione dei visitatori per la bellezza del parco e per le attività offerte. Alcune recensioni evidenziano come il parco sia "molto ben curato e con grandi potenzialità", mentre altri sottolineano la sua bellezza, definendolo "bellissimo". Tuttavia, è importante notare che il parco può risultare "disperso nel nulla", pertanto è consigliabile utilizzare mappe e strumenti di navigazione per raggiungerlo facilmente.