Pietra di Castelletto - Brenzone sul Garda, Provincia di Verona

Indirizzo: Via XX Settembre, 8, 37010 Brenzone sul Garda VR, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Pietra di Castelletto

Pietra di Castelletto Via XX Settembre, 8, 37010 Brenzone sul Garda VR, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Pietra di Castelletto, adatta a chi cerca informazioni turistiche:

La Pietra di Castelletto: Un Tesoro Storico sul Lago di Garda

La Pietra di Castelletto, situata in un luogo incantevole sul Lago di Garda, rappresenta una tappa obbligata per chiunque visiti la zona. Si tratta di un edificio storico di grande fascino, che offre un'esperienza autentica e un contatto diretto con il passato. L’indirizzo preciso è: Via XX Settembre, 8, 37010 Brenzone sul Garda VR, Italia.

Caratteristiche Principali: La Pietra di Castelletto è un antico edificio in pietra, che ha conservato intatto il suo carattere originale nel corso dei secoli. La sua architettura, semplice ma elegante, riflette lo stile tipico delle case di campagna della zona. È un vero e proprio punto di riferimento storico per la comunità locale e un luogo di grande interesse per i turisti.

Posizione e Accessibilità: La Pietra di Castelletto si trova a Brenzone sul Garda, un piccolo e pittoresco paese situato sulle rive del Lago di Garda, in Veneto. La sua posizione offre una vista spettacolare sul lago e sulle montagne circostanti. È facilmente raggiungibile in auto o in bicicletta, e rappresenta un ottimo punto di partenza per esplorare la zona circostante. La vicinanza al lago la rende particolarmente adatta per famiglie e amanti della natura.

Altre Dati di Interesse: La Pietra di Castelletto è riconosciuta come una valida attrazione turistica. È particolarmente consigliata per le famiglie, grazie alla sua atmosfera tranquilla e ai suoi spazi aperti. La struttura è adatta anche a persone con disabilità motorie, garantendo un’esperienza accessibile a tutti. La sua storia affascinante e la sua bellezza naturale la rendono un luogo unico e indimenticabile.

Dettagli Informazioni
Telefono Non disponibile
Sito Web Non disponibile
Specialità Punto di riferimento storico, Attrazione turistica
Adatto ai bambini

Opinioni dei Visitatori: La Pietra di Castelletto ha ricevuto ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l’azienda dispone di 3 recensioni su Google My Business, tutte con una valutazione media di 5/5. Questi feedback testimoniano la qualità dell’esperienza offerta e la soddisfazione dei visitatori. Molti sottolineano l'importanza del luogo per la cultura locale e la sua bellezza naturale.

👍 Recensioni di Pietra di Castelletto

Pietra di Castelletto - Brenzone sul Garda, Provincia di Verona
Alessandro B.
5/5

La Pietra di Castelletto è probabilmente il più importante reperto storico risalente all'epoca del bronzo ritrovato sulla sponda nord orientale del Garda veronese. La "pietra" non è altro che una sezione di roccia rinvenuta vicino alla riva del lago a Castelletto di Brenzone, sulla sua superficie si trovano incise settantatré asce (tra cui forse una alabarda), otto spade e una decina di simboli non ben decifrati. La gran presenza d'armi riprodotte ed il luogo del ritrovamento dell'opera hanno dato il via ad una serie di ipotesi sul perché gli antichi abitanti di Brenzone avessero deciso d'incidere la roccia in questo modo. Una delle più interessanti vede la Pietra di Castelletto come un deposito votivo, infatti all'epoca era frequente in prossimità di corsi d'acqua gettarvi dentro armi come voto e in questo caso si suppone che con l'incisione sulla roccia si sia sostituita la rappresentazione al voto vero e proprio. Inoltre questo ritrovamento fa supporre che già 4500 anni fa Castelletto fosse porto di congiunzione tra i villaggi del basso lago, e quindi con la pianura padana, e i villaggi dell'alto lago, Ledro, Arco e tutto il sud dell'odierno trentino. Si ritiene che questi viaggi attraverso Brenzone avessero come scopo l'approvvigionamento di selce direttamente dai giacimenti del luogo. La Pietra venne ritrovata nell'autunno del 1965 e per preservarne le inestimabili incisioni venne sezionata e trasportata al Museo di Scienze Naturali di Verona e da lì trasferita al giardino zoologico di Verona dove visse un periodo di abbandono durante il quale fu vittima dell'incuria fino a quando all'inizio degli anni '90 i cittadini di Brenzone poterono riaverla. La si può ammirare all'ingresso del municipio proprio prima della sala consigliare.

Pietra di Castelletto - Brenzone sul Garda, Provincia di Verona
Daniele B.
5/5

Importantissima per la cultura locale. Età del bronzo

Pietra di Castelletto - Brenzone sul Garda, Provincia di Verona
Mame D. F.
5/5

Go up