- Viaggi Primalità
- Provincia di Brescia
- Rifugio Cima Piemp - Tignale, Provincia di Brescia
Rifugio Cima Piemp - Tignale, Provincia di Brescia
Indirizzo: 25080 Tignale BS, Italia.
Telefono: 3333418529.
Sito web: tignale.org
Specialità: Rifugio di montagna.
Opinioni: Questa azienda ha 100 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Rifugio Cima Piemp
Assolutamente Ecco una presentazione dettagliata del Rifugio Cima Piemp, pensata per fornire informazioni utili e invitare alla scoperta, formattata in
👍 Recensioni di Rifugio Cima Piemp
Elena D.
Se cercate un angolo di paradiso, il Rifugio Cima Piemp è il posto giusto!
Ben curato e immerso nella natura, offre una vista spettacolare sul lago che rende ogni momento speciale. La atmosfera è perfetta, con un piacevole via vai di ciclisti ed escursionisti che aggiungono vita senza mai disturbare la tranquillità.
Per raggiungere il rifugio abbiamo camminato per circa un'ora e mezza partendo da Tignale (la Forca), seguendo i sentieri 246 e 249. Tuttavia, è importante sottolineare che il rifugio è accessibile anche in auto, moto o bicicletta, rendendo la visita più comoda per chi preferisce non affrontare il trekking.
Noi siamo stati fortunati a trascorrere una notte qui il 2-3 novembre, proprio mentre il rifugio prolungava la stagione grazie al bel tempo! Appena arrivati al rifugio, siamo stati accolti dalla signora che gestisce la struttura, la quale si è dimostrata estremamente gentile e accogliente. La sua ospitalità ci ha messo subito a nostro agio. Poco dopo è arrivato Silvano, il presidente degli Alpini, che ci ha fornito tutte le informazioni necessarie sulla cucina, sul fuoco e sulla camera che avremmo utilizzato. Con grande disponibilità, ci ha anche aiutato a sistemare la legna e ci ha raccontato alcune curiosità affascinanti sulla zona. Il suo modo di raccontare era coinvolgente e ha reso l’esperienza ancora più speciale.
Durante il nostro soggiorno, abbiamo trovato che il costo per pernottare nel rifugio era molto contenuto: solo 10 euro per la notte. Il rifugio dispone di 12 posti letto e un bagno con doccia, il che lo rende molto comodo. Inoltre, abbiamo deciso di utilizzare la cucina, il cui costo è stato di soli 5 euro. È stata una scelta azzeccata, poiché la cucina era ben attrezzata con tutto il necessario: pentole, stoviglie, caffè e vari condimenti. Consiglio vivamente di approfittare di questa opzione!
Per concludere: la notte stellata, il fuoco acceso e la colazione con vista lago sono stati i momenti top della mia esperienza. Non vedo l'ora di tornare!
anna B.
La signora gestore del rifugio ci ha detto in modo scortese di alzarci perché quello non era il posto destinato al picnic nonostante le panchine fossero praticamente vuote e i tavoli destinati al picnic fossero occupati.
Questo non è sicuramente un atteggiamento da rifugista.
Sabrina S.
Dopo una bella camminata in montagna, il massimo è arrivare ad un punto di ristoro dove poter ammirare un paesaggio meraviglioso e gustare del cibo in un rifugio gestito da persone molto cordiali.
Anche la pulizia degli ambienti mi ha lasciata stupefatta.
Complimenti a Valeria e a tutti i colleghi.
Silvia O.
Sismo stati in questo rifugio durante un giro in mountain bike: gestore accogliente e cordiale che da ottimi consigli sul luogo e ciò che offre, cibo semplice ma genuino, prezzi bassi, possibilità di dormire in dormitorio, vista magnifica sul Garda e sul monte baldo. Su prenotazione fanno lo spiedo bresciano e serate di spiegazione della flora e fauna autoctone. Torneremo a provare queste esperienze !
Iris C.
Un’ottima alternativa al bivacco, da fare con amici!
Si tratta di una casa degli Alpini disponibile all’affitto per gruppi al costo di una decina di euro per persona per una notte.
Il rifugio dispone di un’area riservata attrezzata da due focolari molto spaziosi, e spazio per panche e tavoli con una stanza provvista di fornelli, tavolo acqua e elettricità. Pentole e stoviglie presenti ma essendo materiale della casa, meglio portarsi la propria e lasciare sempre il posto migliore di come lo si è trovato!
Margherita M.
La Signora che gestisce il locale è molto cordiale, vado spesso perché mi trovo molto bene e ci mette a nostro agio , il locale e' splendido con un panorama fantastico, lo consiglio a tutti quelli che vogliono passare una bella giornata e una buona mangiata.
Yuri C.
Ottimo rifugio degli alpini, facilmente raggiungibile da chiunque (anche accessibile da chi ha problemi), perfettamente gestito, gode di un'ottima vista ed i volontari sono simpatici e cordiali.
Molto apprezzato anche il cibo, tutto. Dagli antipasti di salumi, la salamina e la polenta, lo spiedo (su prenotazione almeno 10 persone) ed anche "il capù".
Vittorio M. S.
Quanta fatica per arrivarci, a piedi, ma posto meraviglioso.
Tempi di Google ok se siete alpinisti provetti, forse.
Rifugio carinissimo servizio bar ristorante top!
Ottimo cibo e ottimo vino, personale molto accogliente e professionale. Prezzi ottimi considerando che si è in quota
Ottima gita a piedi o in bici in auto dovrete affrontare strade molto strette ma abbastanza bene asfaltate o cementate
- Bluvacanze - Dalmine - Dalmine, Provincia di Bergamo
- Lungolago Comune di Brenzone - Brenzone sul Garda, Provincia di Verona
Hotel Gambero - Orzinuovi, Provincia di Brescia
Hotel L'Amalfitana - Dello, Provincia di Brescia
OneMhotel - San Paolo, Provincia di Brescia
Villa la Canonica - Padernello, Provincia di Brescia
Albergo Orzihotel - Orzivecchi, Provincia di Brescia
AdisArtur Elegant B&B - Orzinuovi, Provincia di Brescia
Agriturismo Padernello - Borgo San Giacomo, Provincia di Brescia
L'antico Fienile - Agriturismo - Orzivecchi, Provincia di Brescia
Albergo Ristorante Pizzeria La Madonnina - Orzinuovi, Provincia di Brescia
Hotel Vecchio Mulino - Orzinuovi, Provincia di Brescia
Olini Viaggi - Quinzano d'Oglio, Provincia di Brescia
Agenzia Ozio Viaggi Random Di Brunetti Giancarlo Snc - Palazzolo sull'Oglio, Provincia di Brescia
Gavazzoli viaggi - Verolavecchia, Provincia di Brescia