Sacro Monte di Varese (Sito Unesco) - Varese, VA

Indirizzo: Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA.
Telefono: 72437263.
Sito web: sacromontedivarese.it
Specialità: Luogo di pellegrinaggio, Area per passeggiate, Museo all'aperto, Destinazione religiosa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3794 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)

Sacro Monte di Varese (Sito Unesco) Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA

⏰ Orario di apertura di Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Sacro Monte di Varese è un sito UNESCO situato nella splendida città di Varese, in Lombardia. Questo luogo di pellegrinaggio e attrazione turistica si trova all'Indirizzo: Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA., e può essere raggiunto facilmente telefonando al numero 72437263 o visitando il sito web ufficiale sacromontedivarese.it.

Il Sacro Monte di Varese è famoso per le sue specialità, tra cui un ampio viale lastricato che sale al santuario, cappelle del Rosario uniche e ben conservate, e un museo all'aperto che offre una varietà di attrazioni. Questo luogo è anche accessibile a tutti, inclusi coloro che utilizzano una sedia a rotelle, grazie al parcheggio accessibile e alle strutture adatte a soddisfare le esigenze di tutti i visitatori.

Con una media delle opinioni di 4.8/5 basata su 3794 recensioni su Google My Business, il Sacro Monte di Varese è generalmente considerato un luogo pulito, ben curato e adatto a tutti. Molti visitatori apprezzano la bellezza della passeggiata lungo il viale lastricato, la varietà delle cappelle del Rosario e le statue ben conservate.

Il Sacro Monte di Varese è un luogo unico che merita di essere visto e visitato. Se sei alla ricerca di un'esperienza autentica e spirituale, il Sacro Monte di Varese è definitivamente la destinazione giusta per te. Non esitare a contattarli attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita. Il Sacro Monte di Varese attende il tuo arrivo per offrirti un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Sacro Monte di Varese (Sito Unesco)

Sacro Monte di Varese (Sito Unesco) - Varese, VA
Felicita S.
5/5

Passeggiata molto bella e adatta a tutti lungo l'ampio viale ciottolato che sale al Sacro Monte. Ogni cappella del Rosario è diversa dalle altre, le statue sono ben conservate. In generale i luoghi sono puliti e ben curati

Sacro Monte di Varese (Sito Unesco) - Varese, VA
Giammarco U.
5/5

Posto Incantevole. Un piccolo paesino con degli scorci pittoreschi e una vista mozzafiato su Varese, monti e laghi.

Il tramonto è qualcosa di prezioso.

MEZZI. Dal centro è facilmente raggiungibile tramite il bus C e successivamente tramite la funicolare. Con un 1,60€ del biglietto del bus potrai prendere entrambi mezzi e dura 90 minuti.

All'interno del paesino ci sono vari ristoranti e bar con terrazza, ma se si va anche solo per passeggiare e perdersi nei vicoli ne vale veramente la pena.

Tramite google maps è segnato anche un percorso che si può fare a piedi.che consigliano nelle belle giornate.

Se siete a Varese e volete fare qualcosa di differente ce lo consiglio.

Sacro Monte di Varese (Sito Unesco) - Varese, VA
Piergiorgio D. P.
5/5

Siamo saliti dal percorso delle cappelle. Bellissima salita, circa 3 km e un dislivello di circa 350 mt. Dovevamo entrare a visitare la Famosa Cripta, invece abbiamo avuto la sgradita sorpresa dell'essere CHIUSA.. Un vero peccato perché i siti davano aperto (consiglio per essere certi della sua apertura telefonate direttamente in loco. Comunque ottima giornata.

Sacro Monte di Varese (Sito Unesco) - Varese, VA
Silvia C.
5/5

Luogo suggestivo, con vista mozzafiato su Varese e zone circostanti, molto ben curato. Una bella passeggiata per visitare le cappelle della Via Crucis che consente momenti di riflessione.

Sacro Monte di Varese (Sito Unesco) - Varese, VA
Marco C.
5/5

l percorso devozionale si sviluppa
lungo le pendici del Monte Velate,
in una splendida posizione panoramica
sui laghi prealpini e la pianura.

La Via Sacra fu edificata fra il 1604
e il 1698 per rinnovare e arricchire
la sacralità del preesistente
santuario mariano,
per iniziativa del padre cappuccino Giovanni Battista Aguggiari,
che dispose la costruzione delle cappelle dedicate ai Misteri del Rosario.

L'architetto Giuseppe Bernascone,
detto “Il Mancino”,
ne curò l'intera progettazione
(cappelle, archi, fontane e viali) conferendo al complesso quel carattere
di uniformità monumentale
che lo contraddistingue.

Al Sacro Monte di Varese lavorarono importanti artisti lombardi,
quali Morazzone, Francesco Silva,
i fratelli Recchi, Dionigi Bussola,
Stefano Maria Legnani detto il Legnanino.

Nel 1983 Renato Guttuso dipinse sulla parete esterna della cappella della Natività una versione contemporanea
della Fuga in Egitto.

Al termine del percorso in salita,
dal caratteristico acciottolato,
si entra nel piccolo borgo
di Santa Maria del Monte
con le tipiche vie coperte
e l'antico monastero delle Romite Ambrosiane nei cui pressi è possibile visitare il Museo Baroffio
e la Casa Museo Pogliaghi.

Suggestiva anche la salita con la funicolare,
realizzata nel 1909 e ripristinata pochi anni or sono.

Sacro Monte di Varese (Sito Unesco) - Varese, VA
marta B.
3/5

Bello per una passeggiata domenicale non faticosa anche con bambini o col cane. Bella vista.

Sacro Monte di Varese (Sito Unesco) - Varese, VA
Maura P.
2/5

Il sacro monte è, e sempre sarà un luogo meraviglioso ricco di storia e di paesaggi mozzafiato. La festa degli Alpini è ben organizzata e il cibo buono soprattutto la polenta. Unica pecca è la navetta che dallo stadio con la cifra di 1,60 a tratta, totale €. 3,20 a persona (una follia per come si è viaggiato) ti porta fino al bivio poi si cambia bus fino all’ultimo tratto di strada. L’autista che ha fatto la corsa delle 20 e poi quella delle 22:45 non curante che i bus fossero pieni come un uovo e soprattutto che ci fossero anziani e tra l’altro in piedi correva come un pazzo sulle curve… forse pensava di stare a Monza!!! Il comune dovrebbe selezionare meglio gli autisti soprattutto in queste manifestazioni perché chi non ha voglia di farlo è meglio che se ne stia a casa!

Sacro Monte di Varese (Sito Unesco) - Varese, VA
Loredana V.
4/5

Un po' difficile da raggiungere, servirebbe una segnaletica migliore e più parcheggi. Il luogo e molto bello e suggestivo, ben tenuta la strada da percorrere in salita di circa Km2,3 .le cappelle sono in via di restauro peccato che le statue lignee all'interno non siano illuminate e si vedano poco.

Go up