sentiero Val Senaga - Brenzone sul Garda, Provincia di Verona

Indirizzo: MQGG+PR sentiero Val Senaga, 37010 Brenzone sul Garda VR, Italia.

Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di sentiero Val Senaga

sentiero Val Senaga MQGG+PR sentiero Val Senaga, 37010 Brenzone sul Garda VR, Italia

⏰ Orario di apertura di sentiero Val Senaga

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il sentiero Val Senaga, situato nella splendida località di Brenzone sul Garda in provincia di Verona, è un'incantevole area naturale dedicata alle passeggiate e alle escursioni. L'indirizzo esatto è: MQGG+PR sentiero Val Senaga, 37010 Brenzone sul Garda VR, Italia.

Questo sentiero è particolarmente adatto per chi ama la natura e vuole trascorrere momenti di relax immerso nella bellezza della natura. Le specialità offerte includono percorsi per passeggiate, ideali sia per gli amanti delle lunghe camminate sia per i bambini, i quali possono godere di una piacevole esperienza all'aperto.

Caratteristiche e ubicazione:

  • Ubicazione: MQGG+PR sentiero Val Senaga, 37010 Brenzone sul Garda VR, Italia
  • Specialità: Area per passeggiate
  • Adatto per: Escursioni, Bambini

Non si dispongono di opinioni specifiche sulla media delle valutazioni, poiché attualmente questa azienda non ha ricevuto alcuna recensione su Google My Business. Questo potrebbe essere un fattore da considerare se si sta pianificando una visita.

Se stai cercando un luogo dove trascorrere del tempo all'aperto, godendo della natura e delle belle viste, il sentiero Val Senaga di Brenzone sul Garda potrebbe essere la scelta giusta per te. L'area offre un'ampia gamma di percorsi adatti a tutte le età e tutti i livelli di esigenza.

Non dimenticare di portare con te acqua, cibo leggero e vestiti adatti al clima e al tipo di attività che intendi svolgere. Inoltre, sarebbe saggio informarti sulle condizioni del sentiero prima della tua visita, sia per quanto riguarda l'eventuale presenza di sentieri impraticabili che per eventuali avvisi o restrizioni.

Infine, se desideri ulteriori informazioni o consigli, potresti considerare la possibilità di contattare direttamente il gestore del sentiero Val Senaga o consultare i siti web ufficiali dei turistiche del territorio.

Go up